tecniche di analisi legionella: approfondimento sulle metodologie più utilizzate nel monitoraggio e prevenzione dell'infezione

La Legionella è un batterio responsabile della legionellosi, una grave forma di polmonite. Le tecniche di analisi più utilizzate includono il test dell'antigene urinario, la coltura su terreno selettivo e la PCR. Il test dell'antigene urinario è veloce ed efficace per individuare l'infezione attiva, mentre la coltura permette di isolare il batterio per identificarne il ceppo e valutarne la sensibilità agli antibiotici. La PCR è una tecnica molecolare altamente sensibile che consente di rilevare tracce del DNA della Legionella anche in campioni ambientali. Queste tecniche sono fondamentali per monitorare la presenza del batterio negli impianti idrici e prevenire focolai epidemici.